Il laboratorio "La Bottega dell'Acquaforte" del Maestro Massimo Baicchi nasce a Firenze negli anni '80 come Bottega d'arte. Luogo di studio, di ricerca, di mistica concentrazione e di espressione emotiva; dove ritmo, simbolismo, ispirazione originano in un razionale creativo una alchimia di segni, forme e colori nel generare l'"Opera d'arte".
Nell'atelier Baicchi crea opere d'arte contemporanea di pittura, scultura e ceramica. Inoltre realizza dipinti, stampe e ceramiche su commissione.
La Bottega dell'Acquaforte mette a disposizione il proprio laboratorio artigianale, gli strumenti e l'esperienza dei suoi stampatori per qualsiasi consulenza inerente all'incisione e al mondo delle stampe.
Si eseguono prove di stampa e tirature in bianco e nero.
Si eseguono, inoltre, anche tirature con moderne tecniche della stampa a colori.
Si effettuano restauri di quadri ad olio e tempera e di oggetti in ceramica con tecniche di restauro conservativo.
Si applica l'antica tecnica dell'affresco su tavola di cotto o su parete, anche su commissione.
La corniceria offre montature particolari con lavorazioni di cornici a foglia d'oro e argento, inoltre si eseguono passepartout decorati a mano con tecniche antiche.
Dall'esperienza di questi anni, dall'esigenza di comunicare e trasmettere il mestiere di fare arte è nata e si è sviluppata la "Scuola Internazionale d'arte applicata".